MAUI: un futuro nelle HybridView ? Parte 4

Se mi avete seguito sin qui immagino che sarete curiosi di dare una parte pratica agli argomenti che Vi ho esposto nei post precedenti.

Qui ci avventureremo nel codice: trovate i sorgenti nel mio repository github che trovate in linkografia.

Premessa

Creare un’applicazione MAUI (e quindi in grado di girare su Android + iOS & C.) usando componenti Blazor è certamente molto interessante.

Ma su questo argomento troverete migliaia e migliaia di altri articoli che ne parlano, e saranno certamente molto più completi e interessanti di quanto possa fare io.

Io penso che la parte interessante dell’accoppiata MAUI + Blazor sia creare un componente razor e usarlo sia in applicativi MAUI che in applicativi Blazor.

Continue reading

MAUI: un futuro nelle HybridView ? Parte 3

In questa parte della serie dedicata a Maui e le novità introdotte dalla versione 8 Vi parlerò di Blazor e MAUI.

Da tempo ho una cotta adolescenziale per Blazor, e devo dire che anche MAUI mi piace veramente tanto: pertanto il fatto di poterli usare contemporaneamente è una cosa che mi piace veramente tanto.

Anche in questo caso quanto esposto saranno note assolutamente introduttive sull’argomento farcite di mie valutazione personali.

Continue reading

MAUI: un futuro nelle HybridView ? Parte 2

Nella scorso puntata ho esposto sommariamente cosa vuole dire sviluppare usando MAUI: qui ora parleremo dell’evoluzione del framework nonché delle novità introdotte dalla versione 8.

Ma prima di tutto tenterò di dare il mio piccolo contributo su un’argomento che mi sta molto a cuore: ma MAUI è pronto per realizzare software da porre in produzione ?

Is MAUI production-ready ?

Continue reading

MAUI: un futuro nelle HybridView ? Parte 1

Recentemente ho avuto l’onore di presentare una sessione al workshop Dot Net Conf 2023 – Le Novità Di .NET 8 organizzato da Dot Net Liguria, con oggetto MAUI e le novità della versione 8.

Come spesso accade il materiale preparato era molto di più di quanto ho poi presentato alla sessione, e pertanto ho pensato di scriverne qui per riproporre non solo quanto presentato nella sessione, ma anche completarlo con le altre tagliate.

L’oggetto di questo scritto è presentare la mia esperienza di sviluppo con MAUI, e quindi come le novità uscite nella versione 8 del framework hanno cambiato la mia percezione del framework.

Continue reading